SFIDIAMO IL FUTURO: Blockchain per le imprese

SFIDIAMO IL FUTURO: Blockchain per le imprese

Palazzo Gromo Losa, Biella Piazzo

5 luglio 2018, ore 18.30

La tecnologia resa famosa per aver dato vita alle criptovalute diventa un alleato dell’organizzazione aziendale.


Blockchain significa letteralmente catena di blocchi. È un database condiviso, aperto, trasparente, decentralizzato, incorruttibile e criptato. Ma per alcuni è anche una sorta di Internet delle transazioni, addirittura LA nuova Internet. E sì, ha anche a che fare con le criptovalute. Soprattutto, però, è uno strumento potente che può essere applicato in azienda ad esempio per la trasmissione di dati sensibili o la gestione della contrattualistica e dell'identità digitale, in generale può intervenire nella gestione di transazioni nell'organizzazione aziendale, come una sorta di lontano discendente del vecchio "libro mastro". A prospettare le applicazioni in azienda della blockchain nel secondo incontro di "Sfidiamo il Futuro", l'iniziativa ideata dal Gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione Industriale Biellese, saranno Francesca Benati (ad Amadeus Italia), Massimo Morbiato (fondatore e ad Agriopendata), Aurelio Ravarini (Docente Scuola di Ingegneria Industriale LIUC) e Marco Coda (Cryptocurrency specialist Gruppo Sella). Modera Giulia Cimpanelli, giornalista del Corriere della Sera.


Per iscriverti clicca qui!

Condividi il post: